Archivi tag: psicoanalisi

IL CAMPO ANALITICO E LE SUE TRASFORMAZIONI di Antonino Ferro e Giuseppe Civitarese

Il campo nella teoria psicoanalitica è una nozione mutuata dalla fisica, a conferma dei legami che intercorrono, anche metodologicamente, fra le due discipline. Il campo elettrico indica un’area più o meno vasta in cui si manifestano forze generate da una carica. E’ la … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

TEMPO D’ANALISI – paradigmi junghiani comparati

Il panorama editoriale relativo alle riviste di  psicoanalisi si è arricchito da quasi tre anni di una nuova pubblicazione, “Tempo d’analisi – paradigmi junghiani comparati” (Aracne Editrice). Le ha dato vita alla fine del 2012 lo psicologo analista junghiano Antonio … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

MAPPE PER LA MENTE di Daniel J. Siegel

L’editore Cortina è attivo da tempo nel campo delle neuroscienze, con un’attenzione particolare alla produzione degli autori statunitensi. E’ uscito per i suoi tipi “Mappe per la Mente” (euro 28) di Daniel J. Siegel, professore di psichiatria presso la facoltà … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LA MENTE ORIENTALE di Cristopher Bollas

La psicoanalisi ha un’origine ineludibilmente mitteleuropea: la Vienna di Sigmund Freud agli inizi del Novecento è al centro dell’impero austroungarico, anche se la “finis Austriae” si avvicina a grandi passi. Apparentemente lontana anni luce dalle culture dell’Estremo Oriente: ma solo … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LAVORARE CON I PAZIENTI DIFFICILI di Franco De Masi

Uno dei punti controversi della teoria e della pratica psicoanalitica è sempre stato il trattamento dei pazienti psicotici. Freud escludeva che potessero essere psicoanalizzati. Di diverso avviso era Jung che anzi al Burgholzli di Zurigo lavorò intensamente sulle psicosi. Col … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

RITRATTI DEL DESIDERIO di Massimo Recalcati

La crisi che da alcuni anni sta squassando le economie di tutto il mondo, e in particolare quelle occidentali, ha riproposto drammaticamente la capacità (o piuttosto l’incapacità) del modello capitalistico di dare risposte adeguate ai bisogni degli individui. Il tema, … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento