Archivi tag: psicologia analitica

Co-scienza, inconscio e cervello: due riviste di psicoanalisi

Da sempre la psicoanalisi, in cerca di solidità epistemologica, si è confrontata dialetticamente con le scienze positive. A volte senza esiti fecondi, a volte trovando una sponda in modelli apparentemente distanti, ma ricchi di suggestione: la fisica quantistica in particolare … Continua a leggere

Pubblicato in Fisica dei quanti, Psicoanalisi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

JUNG E NEUMANN – Psicologia analitica in esilio – Il carteggio 1933-1959

La casa editrice Moretti & Vitali continua a distinguersi per l’attenzione agli epistolari di Carl Gustav Jung. Dopo l’interessantissimo carteggio del padre della psicologia analitica con il Nobel per la fisica Pauli, è ora la volta di quello con uno dei … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“IL LIBRO ROSSO” di C. G. Jung

Jung come non lo conoscevamo. Al di là delle migliaia di pagine di scritti teorici, una “summa” gigantesca in 21 volumi, lo psicoanalista zurighese, padre della psicologia analitica, per oltre venticinque anni ha tenuto un dettagliato diario dei suoi sogni, … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , | Lascia un commento