-
Archivi
- Maggio 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- luglio 2020
- marzo 2020
- giugno 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
-
Meta
Archivi categoria: News
ADDIO A STEPHEN HAWKING GENIO DELL’ASTROFISICA
All’età di 76 anni è morto l’astrofisico Stephen Hawking. Era malato di sclerosi laterale amiotrofica (Sla), malattia che gli era stata diagnosticata all’età di 21 anni. I medici gli avevano dato al massimo due anni di vita. Costretto su una … Continua a leggere
Jung e la sincronicità, un convegno a Pozzuoli
Convegno internazionale su Jung e la sincronicità sabato 29 ottobre 2016, ore 9.30-13.30, a Palazzo Serra di Cassano per iniziativa di Antonio Vitolo, col Patrocinio dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica e della rivista “Tempo … Continua a leggere
IL NOBEL PER LA FISICA AGLI SCOPRITORI DELLE FASI DI TRANSIZIONE DELLA MATERIA
E’ stato un Nobel atteso per anni, addirittura decenni, ma alla fine è arrivato. I premiati per la fisica sono David Thouless (83 anni), Duncan Haldane (65 anni) e Michael Kosterlitz (73 anni), inglesi, professori negli Stati Uniti. Fra gli anni … Continua a leggere
SCOPERTE LE ONDE GRAVITAZIONALI
E così il buon vecchio Einstein ha avuto ragione ancora una volta. Più o meno un secolo fa aveva previsto l’esistenza delle onde gravitazionali come corollario della mirabile sintesi di spazio e tempo nella dimensione dello spazio-tempo, e qualche giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Fisica dei quanti, News
Contrassegnato Einstein, fisica, onde gravitazionali, universo
Lascia un commento
NUOVA BIOGRAFIA DI SIGMUND FREUD
Non è la prima, non sarà l’ultima. E’ uscita un’ennesima biografia di Sigmund Freud: autrice, per le edizioni Seuil, Elisabeth Roudinesco, storica della psicoanalisi e docente all’università di Parigi VII. Titolo: Sigmund Freud en son temps et dans le notre. Tra … Continua a leggere
FABIOLA GIANOTTI DIRETTORE DEL CERN DI GINEVRA
Nuovo prestigioso traguardo per il mondo scientifico italiano. Fabiola Gianotti è stata nominata direttore generale del Cern di Ginevra. Fino ad oggi il Centro svizzero non aveva mai avuto una guida femminile, è quindi motivo di grande soddisfazione che la … Continua a leggere
Pubblicato in Fisica dei quanti, News
Lascia un commento