Archivi tag: cervello

SE IL SOLE ESPLODE – L’enigma della schizofrenia di Christopher Bollas

La schizofrenia, tanto nella sua definizione quanto negli approcci terapeutici, sembra destinata a restare ancora a lungo un “buco nero” della mente: corto circuito dei  neuroni e dei relativi mediatori chimici, o crollo del Sé e della sua capacità relazionale con il mondo … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

MAPPE PER LA MENTE di Daniel J. Siegel

L’editore Cortina è attivo da tempo nel campo delle neuroscienze, con un’attenzione particolare alla produzione degli autori statunitensi. E’ uscito per i suoi tipi “Mappe per la Mente” (euro 28) di Daniel J. Siegel, professore di psichiatria presso la facoltà … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’IO COME CERVELLO di Patricia S. Churchland

La querelle fra neuroscienze e scienze umanistiche, psicologia in primis, sull’autonomia della coscienza rispetto al cervello non accenna ad esaurirsi. Anzi, gli innegabili passi in avanti delle prime nell’indagine sui meccanismi cerebrali non fanno che rafforzare nei ricercatori la convinzione … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

IL SE’ VIENE ALLA MENTE di Antonio Damasio

Nelle neuroscienze c’è una corrente di pensiero molto forte che riconduce senza esitazioni ogni fenomeno “psichico” al neurobiologico. La psicoanalisi non vi trova accoglienza se non per citazioni affatto marginali che quasi ne rafforzano il senso di esclusione. Non si … Continua a leggere

Pubblicato in Psicoanalisi | Contrassegnato , , | Lascia un commento