E’ stato un Nobel atteso per anni, addirittura decenni, ma alla fine è arrivato. I premiati per la fisica sono David Thouless (83 anni), Duncan Haldane (65 anni) e Michael Kosterlitz (73 anni), inglesi, professori negli Stati Uniti. Fra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso hanno scoperto i meccanismi che regolano le fasi di transizione della materia da uno stato all’altro, gassoso liquido e solido, dando vita a stati “esotici” che consentono la superconduttività e la superfluidità. Una scoperta che potrebbe avere importanti sviluppi nella realizzazione di computer quantistici e di materiali di nuovissima concezione grazie alla capacità di proteggere da disturbi esterni le informazioni che corrono lungo i fili.
-
Archivi
- Maggio 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- luglio 2020
- marzo 2020
- giugno 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
-
Meta