-
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- luglio 2020
- marzo 2020
- giugno 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
-
Meta
Archivi tag: Schroedinger
I DADI DI EINSTEIN E IL GATTO DI SCHROEDINGER di Paul Halpern
Uno degli obiettivi “finali” della fisica è dall’inizio del Novecento l’unificazione della relatività generale con l’elettromagnetismo per dare vita a quella che è universalmente riconosciuta come “teoria del tutto”. Un target che hanno inseguito i fisici più noti, tra i … Continua a leggere
Pubblicato in Fisica dei quanti
Contrassegnato Einstein, fisica quantistica, relatività, Schroedinger
Lascia un commento
LA FISICA DEL DIAVOLO di Jim Al-Khalili
Sin da bambini ci siamo scontrati con uno dei paradossi più antichi dell’umanità, quello di “pie’ veloce” Achille battuto nella corsa nientemeno che dalla tartaruga. Uno dei più antichi ma anche dei più comprensibili. La fisica, nel suo approccio scientifico … Continua a leggere
Pubblicato in Fisica dei quanti
Contrassegnato a quantistica, Al Khalili, fisica, paradossi, Schroedinger
Lascia un commento
DICIBILE E INDICIBILE IN MECCANICA QUANTISTICA di John S. Bell
La casa editrice Adelphi non ha mai puntato a una divulgazione scientifica “facile”, cui ha sempre anteposto il rigore e l’attenzione verso testi molto densi e impegnativi. Vale qui la pena di citare Giuseppe Trautteur, curatore dei temi scientifici per … Continua a leggere
Pubblicato in Fisica dei quanti
Contrassegnato Bell, entanglement, Meccanica quantistica, paradosso EPR, Schroedinger, teoria quantistica
Lascia un commento