-
Archivi
- Maggio 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- luglio 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- luglio 2020
- marzo 2020
- giugno 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- agosto 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- settembre 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
-
Meta
Archivi tag: Gioco
VITALITA’ E GIOCO IN PSICOANALISI di Giuseppe Civitarese e Antonino Ferro
La parola “psicoanalisi” evoca solitamente, insieme agli inevitabili rimandi a contenuti come sogni, inconscio, super-io, anche sofferenza psichica, dolore, vale a dire le molle che portano un individuo a rivolgersi a uno psicoanalista per una terapia. Potrebbe quindi sorprendere i … Continua a leggere
GIOCO E LINGUAGGIO a cura di Suzanne Maiello
L’esordio dell’autismo in un bambino è per i genitori un dramma spaventoso che rischia di minare alle fondamenta la vita del nucleo familiare. Ma l’autismo è un disturbo che si può prevenire, a patto di saperne cogliere i primi sintomi … Continua a leggere
Pubblicato in Psicoanalisi
Contrassegnato autismo, bambino, genitori, Gioco, linguaggio
Lascia un commento